Solo per un sorriso. Cos’è in fondo, un sorriso, un piccola piega della bocca. Cos’è, non è molto, no?Perché non riesco a far volare fuori il cuore, e che vada pure a giro dove vuole, certo, ma a volte vorresti che non andasse tanto lontano…
Perché il calore che sento dentro non si sente fuori, perché non traspare, perché non riscalda? Io non me lo so tenere per me, perché non è a questo che serve, perché non è per questo che è dato.
Ti prego, smetti di tremare. Ascolta questo tenue calore.
Mi basta un sorriso. Un sorriso, uno solo.
Eccolo in arrivo sull espresso numero 1 il sorriso della sorellXna 😉
Maremma, DieMme, un l’avevo mica visto!
Un sorriso non costa nulla … ma puo’ donare molto sia a chi lo da’ che a chi lo riceve … Si’ Brandy, dobbiamo sorridere piu’ spesso … e il sorriso del commento precedente e’ davvero grande 🙂
…non costa nulla… è una teoria!
Non costa nulla solo se uno sorride semplicemente muovendo gli opportuni muscoli.
Lasciare che sia il cuore a decidere, invece, è diverso.
Grazie!
Io invece credo che costi più il sorriso forzato, quello per cui bisogna impegarsi a muovere i muscoli quasi fosse in esercizio ginnico.
Quello spontaneo non costa proprio niente.
E così, non avevi visto il sorriso della sorrellXna? (All’epoca ero sorellIna, non ero 90-60-90, ma… 😉 )
😀
GRazie!!!! (questo è il classico esempio di sorriso gratis!)
Per farti sorridere ho inviato ieri l’altro un commento al tuo penultimo messaggio.
E ridi, amico, ridi che ne hai ben donde. A presto sentirci. Daniela